Errori di WordPress da evitare
Hai appena creato o stai pensando di fare un sito Web WordPress per la tua attività ?
Ottimizzazioni, , velocità, sicurezza…vuoi assicurarti di non perdere nessuna ottimizzazione di WordPress e opportunità di far funzionare il tuo sito e farti trovare?
Alcuni punti a cui fare attenzione quando costruisci il tuo sito web con WordPress.
In questo articolo troverai 8 errori comuni di WordPress e come evitarli.
1
2
Utilizzo di temi mal codificati
Questa è la prima e più importante cosa da guardare perché costituisce la base per i tuoi sforzi SEO e la maggior parte dei temi non è tanto attenta a questo.
Molti temi caricano un numero esagerato di script, immagini, caratteri e altri tipi di file, il che fa sì che le tue pagine si carichino più lentamente.


Non ottimizzare i media (immagini e altro)
Quando scatti una foto con il tuo iPhone o dispositivo Android, l’immagine sarà generalmente molto più grande di quanto dovrebbe essere per l’uso sul tuo sito web.
Alcuni temi ridimensionano automaticamente i caricamenti in base a una serie di coppie di dimensioni per eliminare questo problema. Molti invece no.
3
4
Installazione di troppi plugin
Il primo problema è che c’è un’ampia gamma di qualità di sviluppo in questi plugin. Come per i temi, molti plugin sono codificati male, il che rallenta la velocità di caricamento e introduce errori HTML nel tuo sito web.
Un altro problema è che, poiché è così facile, molte persone commettono l’errore di aggiungere troppi plugin.
Ciò fa sì che i tuoi siti Web si carichino più lentamente, non importa quanto sono codificato bene perché comumnque richiede altra potenza di elaborazione per eseguire le funzionalità e per includere eventuali file esterni.


Non avere una Sitemap XML
Sebbene tutti possano trarre vantaggio dall’avere una sitemap XML, questo è particolarmente importante sui siti Web più grandi perché aiuta i motori di ricerca a trovare e scansionare tutte le tue pagine. In particolare quelli che possono essere sepolti in profondità con pochi collegamenti che puntano a loro.
Sorprendentemente, questa funzionalità fondamentale non è ancora nativa di WordPress, quindi dovrai fare affidamento su un plug-in.
5
6
Trascurare la sicurezza
È importante sottolineare che non c’è modo di rendere il tuo sito web completamente sicuro.
Ma adottando misure per rafforzare la tua sicurezza, dissuaderai la maggior parte degli hacker, con la rara eccezione di quelli che ti prendono di mira in modo specifico.
- Non utilizzare un nome utente predefinito
- Blocca la tua area di amministrazione
- Abilita TFA (autenticazione a due fattori)
- Limita i tentativi di accesso


Saltare gli aggiornamenti
Questo errore comune può avere conseguenze devastanti perché questi aggiornamenti risolvono non solo problemi di prestazioni, design e usabilità, ma anche falle di sicurezza che possono dare agli hacker la possibilità di entrare nel tuo sito web.
Una volta entrati, possono fare tutti i tipi di cose dannose, che vanno dall’ovvio, come eliminare o deturpare un sito Web, al sottile, come intercettare i dati della carta di credito o aggiungere collegamenti in uscita
7
8
6
Configurazione non corretta dei permalink
I permalink predefiniti creati da WordPress non sono ideali dal punto di vista della ricerca, quindi vorremmo cambiarli.
Questa è una soluzione relativamente semplice ed è essenziale perché una struttura URL adeguata aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio la gerarchia del tuo sito web.


Non implementare i backup
Oltre a consentirti di ripristinare facilmente le modifiche, può anche aiutarti a recuperare rapidamente da un attacco ripristinando una versione precedente del tuo sito web.
Il tuo programma di backup dipenderà in una certa misura dalla frequenza con cui modifichi il tuo sito web, ma almeno dovrebbe essere eseguito settimanalmente.

cristinatripodi.com
Siti web per il tuo Marketing
Condividi questo post
Manutenzione senza pensieri
Se hai lettol’articolo e non sai come fare, contattami, ci penserò io a fare tutte le manutenzioni necessarie!
Lo faccio io per te!
Altri Articoli che potrebbero interessarti

Come creare e lanciare il tuo corso online
Trasforma la tua passione in profitto: come creare e lanciare il tuo corso online di successo. Ti sei mai chiesto come alcuni professionisti e piccole

Come vendere mini corsi con una strategia e percorso di vendita semplice e collaudato
Quando ti chiedi: “Ho sentito che si possono fare soldi vendendo un corso online, ma come faccio a sapere quale corso dovrei creare?” O che