Chi sono

con Marco Montemagno

con Luca Mastella
Tutto è cominciato quando il più noto brand di agende mi ha chiesto come ha fatto il mio sito a superarli ...

Era appena finito gennaio del 2017 e io avevo aperto il mio sito “Agenda Perfetta” da soli quattro mesi.
Agenda perfetta è un progetto nato dalla mia passione per l’organizzazione e il business plan.
Volevo un e-commerce che aiutasse le donne a trovare l’agenda perfetta per le loro esigenze e così ad agosto ho messo in piedi il sito con le conoscenze che possedevo.
Avevo scelto un’azienda sponsor di agende poco conosciuta… non mi sarei mai immaginata che la Moleskine mi avrebbe contattata qualche mese dopo l’apertura del sito.
In soli quattro mesi agenda perfetta ha venduto più di 3000 agende e
si è distinta per la sua grafica e perchè…
il sito era così ben organizzato che si trovava tutto
In gergo tecnico il sito piaceva , le persone trovavano subito quello che volevano e….
piaceva anche a google , era il primo in classica per velocità e ottimizzazione, ma soprattutto era primo per vendite.
È così che mi hanno subito contattata per capire come avevo fatto e per propormi una collaborazione.
Anche se oggi ho portato avanti altri siti, Agenda Perfetta è ancora ben posizionato come puoi vedere qui: https://www.agendaperfetta.it/
Ho messo in pratica tutto quello che conoscevo.
La passione per i siti web è nata quando ancora andavo a scuola, avevo soli dieci anni e internet era un vasto oceano poco conosciuto.
Correvo in edicola, che per me era come un negozio di dolci, e divoravo le riviste che rivelavano tutti i trucchi per creare siti web.
Ho letto dal tragitto casa-scuola tutto quello che ai tempi si sapeva dell’argomento.
Come progetto universitario, ho creato il mio primo sito internet.
Ho continuato a portare avanti questa passione, studiando altre materie che avrebbero arricchito le mie conoscenze informatiche.
Dopo la laurea in Economia a e Commercio, ho cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia e mi sono scontrata subito con la realtà.
Per mettere in piedi un business solido, infatti, non bastano le idee vincenti.
I miei genitori calabresi mi hanno sempre insegnato a espandere i miei orizzonti, così ho lasciato l’azienda di famiglia per farmi le ossa e costruire un percorso tutto mio.
Per ben 15 anni ho lavorato in multinazionali di marketing, PMI e servizi quali: Mr. Baby, Dr Scholl, Durex, Ford Italia e Alstom Trasport.
La mia passione per i siti, intanto, cresceva rigogliosa in parallelo.
Imprenditori e liberi professionisti hanno cominciato a commissionarmi i loro siti.
Ho unito le mie conoscenze tecniche a quelle di marketing.
Ancora oggi come allora…
Oltre al sito, creo un vero e proprio business plan con strategia per aiutare chi non è ancora sbarcato sulla rete a digitalizzare il proprio business.
Questa mia seconda vita è quella che mi ha dato la linfa vitale per alzarmi la mattina e mi ha fatta sentire appassionata e motivata, anche quando in azienda il lavoro era duro e noioso.
Nel 2013 ho inaugurato primo blog di ricette vegetariane: “Verde Vegetariano”. Avevo tanti iscritti, ma non guadagnavo un euro.
C’era qualcosa che non andava… non riuscivo a fare tutto da sola.
Un sito è come una grande serra di piante pregiate: ha bisogno di cure costanti.
Nel 2013 ho capito che il lavoro d’azienda non rispecchiava più i miei valori e la persona che volevo essere, così ho preso un part time.
Voglio sfatare il mio mito che sei lavori nelle multinazionali sei figo e se lavori per te stesso nel mondo del web sei out, perché non è vero.
Io nelle multinazionali ci stavo male.
Con il tempo a disposizione, ho creato il progetto che ancora oggi sto portando avanti con successo: il gruppo Wonder Women in Digital. (https://www.facebook.com/groups/WonderWomenInDigital).
Aiuto le donne nel digital a rimanere aggiornate sulle novità del settore.
Questo mi permette di tenermi sempre aggiornata, dandomi la libertà di seguire corsi e informarmi sulle novità riguardo a SEO, siti, plug in e social network.
Non solo, per il gruppo Wonder Women in Digital organizzo eventi dal vivo per incentivare il networking, dandomi la possibilità di interfacciarmi con veri e propri professionisti del digital.


Non basta aprire un sito, pubblicizzarsi sui social (Facebook, Twitter, Youtube, Instagram ecc.)
Non basta un’idea eccezionale.
Non basta la buona volontà.
Non basta avere molto tempo libero.
Senza una strategia di marketing.
Senza un business plan.
Quando ho inaugurato Agenda Perfetta, il web era ancora un nuovo pianeta con pochi abitanti. Era facile diventare famosi.
Oggi, invece, la rete è un mondo sovrappopolato.
Messaggi di ogni tipo bombardano il tuo cliente ideale, chiedendogli tempo e soldi.
Soldi che non daranno a te.
Non esistono idee originali, perché tutto è già stato detto e già stato fatto, ma esiste un approccio di marketing che ti permette di capire come presentare la tua idea, differenziandola da tutti i tuoi concorrenti.
Non esistono trucchetti magici per far atterrare più clienti ideali sul tuo sito, ma esiste un metodo per rendere il tuo sito un venditore digitale che induce le persone a fare un’azione e a trasformarsi in clienti.
Questo sito si chiama “Sito a risposta diretta”.
Un sito a risposta diretta, diversamente da un sito normale, è ingegnerizzato per chiedere a chi visita le tue pagine di compiere un’azione finale.
Il tuo visitatore sconosciuto diventerà o un cliente che ha comprato qualcosa o un lead, ovvero un contatto del quale possiedi nome, cognome ed email e al quale potrai scrivere per fargli offerte o educarlo sulla tua soluzione.
Ma c’è di più: a risposta diretta significa che il sito è progettato per adattarsi al target di riferimento, ovvero al cliente ideale, che dovrà comprare il tuo prodotto/ servizio.
Il target è al centro di tutto il progetto e veicola ogni scelta.
Il primo sito a risposta a diretta che ho realizzato è stato per il vendere la prima stampante 3D industriali per soli acciai al mondo.
Quando mi sono rivolto a Cristina sapevo di poter contare su una persona molto affidabile. La sua preparazione nel digitale non si ferma mai e apporta al progetto della mia startup sempre nuove idee e strategie.
Oltre ai siti si occupa di tutta l'automazione e delle Ads. Mi dimentico del problema, perchè si occupa di tutto lei e ogni mese mi manda un report comodissimo di riepilogo. I risultati delle sue strategie si vedono giorno per giorno!

Ivano
Imprenditore
Non è sufficiente avere un semplice sito vetrina dove c’è scritto: io esisto, ecco la mia soluzione!
Il sito deve essere un vero e proprio venditore su carta: deve fare una vera e propria trattativa per sfatare tutti i dubbi, le obiezioni, le paure del target e mostrargli perché la tua soluzione è diversa quelle che conosce già e come potrà risolvergli il problema.
In una rete sovrappopolata, dire che esisti non basta più.
Grazie ai 15 di esperienza, fra corsi, eventi, networking e lavoro duro in azienda, ho forgiato il Metodo Cristina Tripodi per creare una vera e propria strategia di marketing e un business model attorno alla creazione di un sito.
Dalle mie esperienze lavorative, ho imparato che è inutile fare un sito senza una base di business model alle spalle e senza un’esperienza nel mondo delle imprese.
Non è detto che tu abbia conoscenze di business. Una mia cliente erborista, ad esempio, mi ha chiesto di aprire un e-commerce, ma non sapeva a che prezzo vendere le erbe essenziali.
Sono riuscita ad aiutarla grazie alla mia esperienza nel settore commerciale e marketing.
- Analisi delle esigenze
3. Creo la strategia
Il funnel è il percorso che i tuoi clienti ideali devono compiere per arrivare al tuo prodotto/ servizio.
Il funnel può essere composto da un sito, una pagina che raccoglie i dati e una serie di email che vendono il tuo prodotto/ servizio.
Non mi limito, quindi, a creare un sito singolo, ma a seconda del tuo tipo di progetto costruisco una vera e propria mappa digitale del tuo business per trasformare i tuoi clienti ideali, che non ti conoscono, in clienti paganti e fan della tua soluzione.
Potrebbe essere necessario creare una landing page, una squeeze page o un sito a più livelli come una membership.
Per scoprire quali tipi di siti ho già progettato, clicca qui: https://www.cristinatripodi.com/portfolio/
Diversamente dagli affollati uffici delle web agency, dove devi interfacciarti con diversi interlocutori, io sono l’unica referente del tuo progetto e mi occupo personalmente di tutto.
Non ti farò perdere tempo prezioso.
Le comunicazioni sono veloci.
E la mia assistenza è totale.
Puoi avere l’Analisi dei tuoi bisogni gratis, cliccando sul bottone “contattami”.
P.S: Purtroppo posso aiutare solo 3 imprenditori / imprenditrici al mese, dato che la mia assistenza è massima e lavoro a ogni progetto con passione come se fosse anche mio.
Contattami per prenotare la tua Analisi dei bisogni prima possibile.

Cristina Tripodi
- Dove mi trovi
I miei progetti
Agenda Perfetta
Il mondo delle agende, un ecommerce con tutte tutte le agende cartacee
- Da chi ho preso 😉
I miei mentori
Diversissimi tra di loro ma tutti molto impegnati nella loro missione….fare crescere la mentalità e innovare il mondo!
Dario Vignali
“Per me essere imprenditori significa essere liberi: liberi di lavorare alle proprie idee (e non a quelle degli altri), liberi di lasciar viaggiare la creatività, liberi di lavorare in empatia con altre persone.”
Frank Merenda
“L’imprenditore e’ un esperto di marketing che sa leggere un bilancio”
Marco Montemagno
“Siamo tutti dei pazzi furiosi”
Gandhi
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo
