Di cosa parleremo
Spunti per iniziative digitali da lanciare in occasione di Pasqua
Hai un business online?
La Pasqua è alle porte e non hai ancora implementato la tua strategia digitale?
Non preoccuparti, non è mai troppo tardi per fare la differenza!
Questa Pasqua, trasforma il tuo business in un marchio che mostra lo spirito della festa!
La stagione delle vacanze è una grande opportunità per coinvolgere il tuo pubblico e aumentare le vendite. Il problema è che molte aziende non sanno come utilizzare al meglio gli strumenti di web marketing a loro disposizione, lasciando che loro campagne digitali abbiamo poco impatto.
In questo articolo ti mostrerò come creare una promozione speciale di Pasqua in diverse idee.
Quindi prendi qualche coniglio di cioccolato e andiamo avanti.
Campagne per le vacanze di Pasqua
Crea una promozione speciale per Pasqua
Promuovi il tuo business e crea una promozione speciale per Pasqua.
Non deve essere niente di eclatante, solo qualcosa che si riferisce alla festa.
La Pasqua è un’opportunità per coinvolgere il tuo pubblico con una strategia promozionale digitale creativa.
La festa ha molti degli elementi che rendono il marketing di successo: è un evento importante che viene celebrato in tutto il mondo e la gente è di umore positivo.
Nel periodo che precede la Pasqua, assicurati di avere un’offerta speciale per attirare i clienti.
Dopo il Natale, la Pasqua può essere una grande opportunità per fare qualcosa di speciale online..
Ma cosa comprano online le persone per Pasqua?
La Pasqua è una delle date più importanti nel calendario del consumo italiano.
Tutto indica che ci sarà un forte aumento degli acquisti sia online che offline.
Secondo lo studio di Google sulle tendenze dei consumatori, la Pasqua 2019 ha visto un aumento delle query di ricerca legate alle iniziative digitali (+34%), così come delle ricerche legate al cibo fresco (+24%), al fai da te (+29%) e al giardinaggio (+19%) rispetto agli anni precedenti, con una crescita particolarmente significativa dell’interesse per gli acquisti online.
Ti viene difficile immaginare i prodotti tipici che le persone acquistano per Pasqua?
Le statistiche rivelano che i seguenti prodotti sono quelli che più spesso si ritrovano nei carrelli della spesa:
- dolci (89 %),
- cibo (87 %),
- regali (61 %),
- abbigliamento (50 %),
- bigliettini d’auguri (48 %),
- decorazioni (43 %),
- fiori (39 %).
Questi sono prodotti che, secondo le statistiche, dovresti pubblicizzare maggiormente nel tuo negozio online durante la campagna di Pasqua.
Crea una sezione speciale per la Pasqua sul tuo sito web
La prima cosa da fare
La prima cosa da fare è creare una sezione speciale per la Pasqua sul tuo sito web.
Questa può essere una landing page o un pop-up a tema pasquale, o può anche essere implementata nelle pagine dei prodotti con l’aggiunta di un banner e di offerte speciali per la Pasqua.
Così sarà più facile per loro trovare i prodotti che volete vendere e le offerte che avete preparato per questa occasione primaverile.
Quindi, se vuoi sorprendere i tuoi clienti con una comunicazione coinvolgente, crea sezioni speciali sul tuo sito web!
Cos’è una sezione speciale?
Le sezioni speciali sono pagine del sito create appositamente per un’occasione particolare come festività, saldi ed eventi.
Ti permettono di comunicare in modo originale determinate iniziative e promozioni ai clienti. Ma soprattutto aiutano a migliorare l’esperienza dell’utente, rendendola più piacevole ed emozionante.
Come faccio a creare una sezione speciale sul mio e-commerce?
Creare una sezione speciale su un e-commerce può essere molto utile perché aiuta:
- a valorizzare i prodotti offerti attraverso una grafica specifica;
- ad aumentare la visibilità ottimizzando il SEO;
- a migliorare la user experience rendendo la navigazione più intuitiva e arricchita da contenuti multimediali (immagini, audio e video).
Inoltre, una pagina dedicata alla Pasqua può aiutarvi a migliorare il SEO e incoraggiare i clienti a visitare il vostro sito più volte.
Utilizzare i social media
I social media ti danno grandi opportunità quando si tratta di promuovere le campagne di Pasqua.
Puoi pubblicizzare la tua nuova sezione dedicata alla Pasqua, così come condividere foto e post a tema con i tuoi follower.
I social media sono un modo efficace per ottenere visitatori mirati perché puoi usare Facebook Ads e Google Ads per raggiungere un pubblico specifico nella tua nicchia.
Campagne Social 2021 Pasqua
Scrivere un post sul blog
Un altro modo per promuovere la vostra campagna di Pasqua è scrivere un post sul blog relativo alla Pasqua, condividendo idee sulla decorazione delle loro case o i migliori regali che potrebbero comprare per le loro famiglie e amici.
In questo modo, avrete più traffico organico che va direttamente al vostro negozio cercando queste parole chiave.
Prepara una sorpresa
Ecco 10 iniziative digitali che possono darti qualche idea per la tua campagna di Pasqua 2022:
Una caccia al tesoro per un uovo d’oro sui social media;
- Un concorso online per decorare le uova;
- Una caccia alle uova di Pasqua virtuale;
- Un concorso in collaborazione con gli influencer;
- Un gioco interattivo via Instagram Stories;
- Un concorso basato su una storia di Pasqua;
- Un codice promozionale o un buono sconto in cambio di dati personali;
- Un “regalo di Pasqua” contenente un coupon o un buono sconto;
- Una colazione di Pasqua con influencer o ambasciatori del marchio;
- Un video speciale dedicato alla festività.
- Creare una divertente video caccia alle uova di Pasqua!
Coinvolgi i tuoi clienti
Non perdere una grande occasione per coinvolgere i tuoi clienti in questo periodo meraviglioso!
Ecco alcune idee digitali su come puoi farlo !
Sviluppare un quiz di Pasqua
Usare i quiz è uno dei modi migliori per coinvolgere i clienti.
Inoltre, puoi usarli come gancio per la tua offerta promozionale – per esempio, puoi offrire uno sconto del 10% per coloro che rispondono correttamente a tutte le domande.
Crea un hashtag pasquale
Puoi organizzare dei concorsi per disegnare il miglior biglietto di Pasqua o l’uovo più originale.
Chiedi ai partecipanti di postare foto sulle loro pagine di social media usando un hashtag speciale e premiate coloro le cui foto hanno ottenuto il maggior numero di like o retweet. Potete anche creare degli adesivi unici o delle GIF legate alla Pasqua.
In questo modo, aumenterete facilmente il vostro raggio d’azione e guadagnerete ulteriori follower.
Offri la consegna gratuita
Questa è probabilmente una delle promozioni più popolari tenute durante la Pasqua, rendere più semplice la spedizione offrendola.
Progettare e lanciare una cartolina di Pasqua ai clienti
Se è da un po’ che non mandi un biglietto d’auguri, è il momento di ricominciare.
I biglietti sono perfetti per un messaggio personalizzato e possono essere inviati tramite e-mail o posta ordinaria.
I biglietti di Pasqua non devono essere complicati o costosi.
Puoi creare un biglietto di Pasqua usando Canva o altri programmi software, poi stamparli su carta colorata a casa e spedirli ai tuoi clienti.
Per una personalizzazione extra, includi una tua foto nel biglietto, insieme ad altre informazioni sulla tua azienda. In questo modo il cliente si ricorderà chi gli ha mandato il biglietto quando lo rivedrà nella sua cassetta della posta.
Puoi anche includere coupon per offerte speciali o sconti su prodotti e servizi legati alla Pasqua.
Questa è una grande opportunità per ringraziare i clienti per il loro continuo supporto nel corso degli anni e augurare loro Buona Pasqua!
Crea un kit di vendita per la festa
Approfitta di questa stagione creando nuovi prodotti a tema pasquale. Puoi anche creare una collezione esclusiva per loro!
Creare diversi pacchetti di prodotti con sconti.
Per esempio:
Pack 1: compra 2 prodotti e risparmia il 10%,
Pack 2: compra 4 prodotti e risparmia il 20%.
Puoi anche inserire degli omaggi per chi compra uno dei pacchetti.
Usa una newsletter via e-mail per dare ai tuoi clienti uno sconto sui prodotti o servizi per questa prossima festività.
Promuovi i tuoi prodotti o servizi di Pasqua con una semplice email newsletter.
Anche se non vendi coniglietti di cioccolato, puoi comunque usare questa festa per promuovere un prodotto o un servizio pasquale che sia legato alla tua attività.
L’invio di una newsletter ai tuoi clienti attuali è uno dei modi migliori per far loro sapere delle prossime vendite, dei nuovi prodotti o servizi e degli eventi speciali.
Invia un augurio di Pasqua:
Offri alle persone della tua mailing list uno sconto speciale o un regalo gratuito come parte di un messaggio di “Buona Pasqua”. Assicurati di includere una foto del prodotto e un link per incoraggiare acquisti veloci.
Promuovi offerte speciali per la Pasqua:
Ora è il momento di inviare una newsletter che annunci le offerte speciali o omaggi che stai ospitando nel periodo di Pasqua (ad esempio, “Questa Pasqua stiamo dando via un prodotto gratuito con ogni acquisto”). Puoi anche annunciare le prossime offerte speciali.
Crea una landing page per la campagna di Pasqua sul tuo sito web.
Se stai preparando un’offerta speciale per Pasqua, è consigliabile non pubblicarla su una pagina generica, ma creare una landing page specifica con un URL dedicato dove aggiungere più dettagli e immagini.
Per esempio, se vendi prodotti alimentari, assicurati che oltre alle schede tecniche dei prodotti, ci siano anche informazioni sulla preparazione, ecc.
In questo modo potrete lanciare un’iniziativa pensata interamente intorno a questo particolare evento senza dover cambiare le pagine del vostro sito (cosa che richiederebbe molto più lavoro).
Per esempio: se sei un gioielliere, puoi anche creare una pagina con le foto di alcuni gioielli in colore dorato, che vengono offerti a prezzi scontati solo per il periodo pasquale.
Oppure puoi creare una landing page che offra sconti sugli acquisti effettuati durante il periodo pasquale.
Per esempio, puoi creare una pagina con il titolo “Sconti di Pasqua fino al 50%” o “Ottieni uno sconto del 60% su tutti i prodotti”.
Esempio di landing page per Pasqua




Campagna collettiva senza scopo di lucro
Ogni anno a Pasqua le associazioni Non Profit lanciano una campagna di comunicazione dedicata al mondo della beneficenza e della solidarietà.
Collaborare con le imprese locali o no profit può essere estremamente vantaggioso per entrambe le parti.
Tali collaborazioni possono aiutare ad aumentare la consapevolezza del vostro marchio.