Il grande errore da non commettere se si vuole costruire un business online
Francesca è coach professionista da oltre 10 anni e se la cava piuttosto bene.
Lavora con persone che hanno subito un trauma nella loro tita e le aiuta a ritrovare la capacità di fidarsi.
Francesca ha difficoltà a procurarsi clienti, quindi vuole lavorare sulla sua presenza online. Vuole aprire un blog e ha letto quanto siano importanti i social media per attirare i clienti.
Alessandro è un Mental coach sportivo. Ha studiato molto e crede in quello che fa, ma nessuno lo conosce.
Crede che la cosa più importante dello sport sia come far sentire le persone bene con se stesse e come vivere una tita felice e sana.
Secondo lui, il problema è che non sa come commercializzare se stesso e i suoi servizi.
È continto che i social media siano la chiave del successo. Perciò mi contatta per costruire un sito e andare su Instagram Hanno ragione entrambi, la presenza sui social è importante per farsi conoscere ma…manca qualcosa.
Cosa?
Per fare funzionare il tuo progetto on line è necessario avere le idee chiare E’ necessario avere un strategia!
Sai che dovresti essere sui social media per raggiungere il tuo pubblico, ma basta?
Non è un segreto che il web sia diventato una parte essenziale per ogni progetto o business
Se vuoi raggiungere il tuo pubblico e costruire il tuo business, dovresti essere visibile sul web.
I social media non sono l’unico modo per farlo; ci sono molte altre piattaforme disponibili oggi, come i blog o anche i siti di condivisione video come YouTube o Vimeo.
Tuttavia, se hai intenzione di investire il tuo tempo nella creazione di contenuti per il tuo progetto (cosa che ti consiglio), perché non farlo fruttare al massimo?
I social media possono aiutare a diffondere il tuo messaggio più velocemente di qualsiasi altra cosa; tuttavia, ciò che è ancora più importante del raggiungere le persone è …
avere qualcosa di abbastanza interessante per fare in modo che quelle stesse persone vogliano seguirci e magari condividere e diffondere ciò che scriviamo
Cosa serve quindi per fare in modo che tutto questo succeda?
I social media sono diventati una parte fondamentale della maggior parte delle strategie di marketing, ma sono solo una parte.
È necessario avere una strategia per il tuo progetto e per l’utilizzo dei social media della tua attività.
Con così tante cose a cui pensare, è facile lasciar perdere la strategia di marketing
Sia che tu sia un imprenditore o un professionista, è probabile che tu abbia molti pensieri in testa.
Stare al passo con le relazioni, i clienti, la parte amministrativa e tante altre piccole cose che ci assorbono la giornata.
Così pensiamo che riflettere sul nostro business possa aspettare, anzi forse non è neanche così fondamentale l’importante è fare qualcosa.
Ecco alcuni motivi per cui non dovresti ignorare il tuo piano di marketing:
Un piano chiaro ti farà concentrare sui tuoi obiettivi e ti aiuterà a raggiungerli.
Se il piano è specifico e realistico, è più probabile che funzioni.
È necessario disporre degli strumenti giusti al momento giusto per avere successo con qualsiasi obiettivo o progetto di qualsiasi dimensione o complessità.
Una strategia di marketing coerente ti aiuta a concentrarvi su ciò che è importante per la tua attività, invece di essere
Portare avanti un’attività online è emozionante (e a volte terrificante!).
Probabilmente ci hai pensato per un po’, ma ora hai deciso di fare il grande passo.
Il primo passo è assicurarsi di lavorare su qualcosa che ti «risuona».
Se troverai qualcosa che faccia al caso tua, sarà più facile sviluppare un piano e mantenerlo anche dopo, in quei momenti in cui dovrai tenere duro, quelle numerose sfide che comporta avere un business proprio.
Una volta decisa la tua idea, prenditi un po’ di tempo per pensare a come la tua attività si differenzierà dalle altre della stessa categoria.
È inoltre importante ricordare che, sebbene esistano molti modi per promuovere le attività, ce ne sarà una adatta a te
Una strategia di marketing coerente ti aiuta a concentrarti su ciò che è importante per la tua attività, invece di essere distratti da sciocchezze e distrazioni.
Perchè vuoi costruire il tuo business on line
Ci sono molti motivi per cui si vorrebbe costruire la propria attività online.
Innanzitutto, è un modo per raggiungere più persone. Il marketing su Internet consente di rivolgersi a un bacino più ampio di potenziali clienti. Il marketing online è anche conveniente ed efficiente, perché si possono raggiungere tante persone e velocemente
La presenza online ti permette di rivolgerti a gruppi specifici di persone che condividono interessi ed esigenze simili ai tuoi.
Ti sei domandato perchè lo vuoi fare?
Perché vuoi costruire la tua attività online?
- Perché vuoi poter lavorare da qualsiasi parte del mondo?
- Perché vuoi passare più tempo con la tua famiglia?
- Perché vuoi la libertà che deriva dall’essere il capo di te stesso?
O forse perché:
- Vuoi creare il tuo business online per essere un imprenditore di successo.
- Vuoi creare la tua attività online per fare la differenza nel mondo.
- Vuoi costruire la tua attività online per dare potere alle persone di tutto il mondo con le tue conoscenze e competenze.
- Vuoi costruire la tua attività online perchè le persone ascoltino la tua storia e imparino da essa. Vuoi costruire la tua attività online per passare più tempo con la tua famiglia, i tuoi amici e cari.
Le ragioni per cui le persone decidono di avviare attività online sono molteplici, ma qualunque sia la tua, è importante che tu sia il più onesto e realista al riguardo.
Problema
Grande errore n. 1: non avere una strategia di marketing
Siamo tutti impegnati. Dobbiamo tenere il passo con il lavoro, la famiglia e gli amici. Cerchiamo anche di non rimanere indietro con le altre cose che abbiamo nella vita.
In mezzo a tutto questo, non c’è abbastanza tempo per tutto, compreso il marketing!
Se la tua attività è piccola, potresti non vedere la necessità di una strategia di marketing.
Dopo tutto, se te la cavi ancora con il passaparola e i post sui social media, perché preoccuparsi?
Ma cosa succede quando i tuo post sui social non attirano interesse? Cosa succede quando il tuo sito web non riceve traffico? O quando le persone non rispondono alle tue e-mail? O quando nessuno viene ai tuoi eventi?
Può essere scoraggiante e frustrante. E ciò che peggiora le cose è che molte persone iniziano con buone intenzioni e fanno del loro meglio, ma poi falliscono.
La (spiacevole) verità
Se sei un professionista, sai quanto sia importante avere una strategia di marketing.
Forse non sei esperto di marketing, ma sai che dovresti averne una se vuoi avere successo. Non puoi semplicemente lasciare che le cose accadano intorno a tua idea e sperare per il meglio.
Ma il punto è questo: se non ti prendi il tempo di assicurarvi che il tuo business si faccia conoscere, potresti perdere alcune importanti opportunità.
Ecco perché voglio parlarti di quello che ritengo sia l‘errore più comune che i professionisti commettono quando si tratta delle loro strategie di marketing:
non ne hanno una!
Potresti perdere potenziali clienti o clienti che vorrebbero lavorare con te.
O peggio ancora? …
Qualcun altro lo farà al posto tuo!
Potresti pensare che sia giusto lasciare che le cose accadano in modo naturale.
Per costruire la tua attività è necessario avere una strategia di marketing.
Una strategia di marketing non si limita a vendere prodotti e servizi, ma consiste nell’attirare i clienti giusti per te, al momento e nel luogo giusto, in modo che diventino fan fedeli che si presentino ad acquistare da te ancora e ancora nel tempo.
La verità è che la tua attività fallirà se non hai una strategia.
Dovresti sapere cosa fare e come farlo.
Non basta dire “voglio costruire un negozio online” o “voglio che il mio sito web abbia successo”.
Hai bisogno di un piano per ottenere clienti che funzioni con il tuo budget e sia in linea con i tuoi obiettivi.
Implicazione
Ecco 7 motivi per cui dovreste avere una strategia di marketing:
- Non si tratta solo dei tuoi prodotti, ma anche del tuo marchio (brand). Una buona strategia di marketing ti aiuterà a differenziare il tuo progetto dalla concorrenza e a distinguerti sul mercato.
- Ti aiuterà a stabilire degli obiettivi per te e per il tuo progetto. Stabilendo obiettivi chiari, potrai misurare il tuo successo nel tempo e aggiustarlo di conseguenza se necessario. Questo è particolarmente importante perché i business possono cambiare rapidamente: potreste scoprire che ciò che funzionava all’inizio non funziona più bene come una volta, ma avere obiettivi chiari ti manterrà in carreggiata!
- Ti aiuterà a guidare il processo decisionale. Se sai chi è il tuo pubblico di riferimento e quali sono le sue esigenze, quando qualcuno ti chiederà: “Cosa vogliono?”, “Perché dovrebbero comprare questo prodotto?” o “Quanto dovrei far pagare?”, avere una strategia di marketing sarà preziosissimo per prendere questo tipo di decisioni!
- Non puoi avere successo senza. Anche se non hai intenzione di far crescere la tua attività molto di più di quello che è ora, avere una mappa chiara ti aiuterà a far funzionare le cose senza intoppi ogni giorno. E se per qualche motivo le cose dovessero decollare? Sarete pronti!
- Ti aiuta a raggiungere il tuo pubblico di riferimento e a capire come raggiungerlo nel modo più efficace possibile. Senza una strategia di marketing, finirai per spendere soldi in annunci che non si rivolgono al tuo pubblico specifico. Ciò significa che tutto il denaro speso per il marketing potrebbe essere speso meglio altrove, ad esempio nello sviluppo del prodotto o nel servizio clienti.
- Ti permette di concentrarti su ciò che conta di più: le esigenze e i desideri dei tuoi clienti. Con una strategia di marketing in atto, saprai esattamente cosa cercano le persone quando si imbattono in un annuncio o in tuo articolo
Che cos’è una strategia di marketing?
Una strategia di marketing è un piano d’azione che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi.
Non si tratta di un semplice elenco di cose da fare, ma di una chiara definizione di ciò che si vuole ottenere, di come si intende raggiungerlo e dei passi da compiere lungo il percorso.
Una strategia di marketing è un piano completo che risponde alla domanda: “Come farò a far arrivare il mio prodotto nelle mani dei clienti?”.
Il marketing è la linfa vitale di ogni azienda perché deriva direttamente dai suoi prodotti o servizi.
I prodotti o i servizi senza marketing sono come un albero senza radici.
Un prodotto o un servizio da solo non ha mezzi per crescere o espandersi. Per crescere, l’azienda deve impegnarsi costantemente nel marketing.
E’ il processo di definizione del modo in cui commercializzare il proprio prodotto o servizio e del tipo di impatto che si vuole avere sui clienti target.
Si tratta di decidere a chi rivolgersi e come raggiungerlo.
Il modo migliore per farlo è porsi domande come:
-Quale problema risolve il mio prodotto?
-In che modo il mio prodotto aiuterà i clienti?
-Perché un cliente dovrebbe acquistare questo prodotto invece di un altro simile?
-Chi sono i miei concorrenti e come si differenziano da me?
“Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti porterà lì”. – Lewis Carroll
Non si tratta necessariamente di un documento formale con fogli di calcolo e grafici a torta. Può essere qualcosa di semplice come un elenco puntato con i principali obiettivi di ogni mese.
Non è necessario un piano elaborato con documenti formali e fogli di calcolo. Basta scrivere ciò che si vuole realizzare nel mese successivo e poi decidere come raggiungere questi obiettivi.
Non cadete nella trappola di pensare che questo non sia un documento formale o che possa essere qualcosa di semplice come un elenco puntato con i principali obiettivi di ogni mese.
L’importante è avere qualcosa di scritto, in modo da avere una guida nei tuoi sforzi per costruire la tua attività.
Conclusione
Per prima cosa, dovresti assicurarti di avere una strategia di marketing.
L’obiettivo di una strategia di marketing quindi è quello di garantire che tutti i tuoi sforzi per farti conoscere e vendere – dal branding al networking, alla pubblicità e altro ancora – lavorino verso un unico fine.
In altre parole, mantiene le parti della tua attività in sintonia, in modo da sapere cosa funziona e cosa no.
Se ti serve un aiuto per creare una strategia specifica e personalizzata per il tuo progetto contattami cristina.tripodi.web@gmail.com