Posizionamento sui motori di ricerca: cos’è e a cosa serve

Di cosa parleremo

Posizionamento sui motori di ricerca: cos’è e a cosa serve

Può interessarti anche

“Voglio essere primo su Google”

Cosa fai quando hai un problema? Cosa fai quando devi comprare qualcosa che ti serve?

Cosa pensi appena ti viene un dubbio su un personaggio o se hai sentito una notizia che vuoi approfondire?

Vai su google!

Cerchi nella barra , fai una domanda, quella domanda che hai già pensato.

Poi compaiono i risultati e tu leggendo i titoli clicchi qualcuno tra i primi , forse il primo , forse non subito il primo.

Lo so, ti sto dicendo cose che conosci perfettamente. Ormai avrai già fatto milioni di volte questo gesto, dal pc ma probabilmente ancora di più dal tuo cellulare.

E’ proprio lì che vuoi essere tu con il tuo sito, tra i primi link della ricerca di google, proprio in alto, così che quando qualcuno cerca qualcosa di attinente al tuo progetto, trova te, la tua idea, la tua attività la tua azienda.

Quello che vorresti si chiama posizionamento sui motori di ricerca.

Capiamo insieme come fare e cosa è

Cosa è il posizionamento sui motori di ricerca?

Il posizionamento organico di ricerca è proprio acquisire visibilità attraverso le classifiche nei motori di ricerca, nella parte superiore della prima pagina, in cui gli utenti possono trovare subito il tuo sito web, senza investire in pubblicità.

Più specificamente, è l’operazione attraverso la quale il sito viene ottimizzato per comparire nei risultati in una posizione il più possibile favorevole e rilevante.

Google infatti dà ai propri utenti risultati come immagini, video, estratti di pagine web e link a siti che sono reputati attinenti a quanto digitato dagli utenti nella barra di ricerca. Tali risultati sono ordinati secondo un criterio decrescente di pertinenza rispetto all’intento di ricerca ipotizzato dai motori di ricerca.

Più in alto una pagina web è collocata tra i risultati, più è facile che essa venga percepita come autorevole dalle persone e che stimoli azioni commerciali.

Indicizzare, posizionare, ottimizzare e ricercare parole chiave: che differenza c’è?

Avrai sentito nominare alcune di queste parole , hai percepito il significato ma non si capisce bene cosa siano e , soprattutto, a cosa servono per il tuo progetto?

Non è necessario che tu li capisca ma meglio farsene una idea, sono tre aspetti della stessa disciplina, ma in realtà identificano tre momenti molto diversi fra loro, sebbene assolutamente importanti.

Indicizzazione

Se hai già il tuo sito e lo hai messo on line, come fanno i motori di ricerca a sapere che esiste un nuovo sito del quale tenere conto? Semplicemente devono inserirlo in un “indice”, attraverso un processo di indicizzazione, appunto.

Google ed i motori avanzati dispongono di alcuni “robot”, detti spider (ragni) o crawler, che setacciano incessantemente il web alla ricerca di nuovi siti o modifiche a siti già esistenti. In questo modo, l’elenco dei siti leggibili da un motore è sempre aggiornato e quindi anche il tuo sito può essere portato alla conoscenza dei motori senza fare niente, ti troveranno i ragnetti.

Oppure possiamo segnalarglielo noi attraverso apposite pagine web e alcuni tool impostati proprio per dare informazioni a google.

Posizionamento

E’ la “posizione” che ottieni tra i risultati dei motori di ricerca con il tuo sito.

Il motore di ricerca ha un unico obiettivo, quello di darti i risultati migliori per la tua ricerca, quelli che possono darti le risposte più azzeccate, quelli più adatti a rispondere alle tue esigenze. Per questo tu li ripagherai tornando sullo stesso motore di ricerca e riusandolo. Per questo ci tengono a darti il miglior risultato possibile.

Il primo risultato che i motori offrono è, ovviamente, quello meglio posizionato (posizionamento organico).

(Attenzione che i primissini sono generalmente gli annunci a pagamento (posizionamento a pagamento), interessante soluzione, te ne parlerò in un altro post ;))

Ci aspettiamo tutti che il primo risultato offerto contenga tutte le informazioni che stavano cercando.

Quindi è altrettanto evidente che il risultato che occupa la prima posizione sui motori di ricerca è, in genere, quello più cliccato.

Le persone pretendono risposte coerenti alle proprie esigenze in tempi rapidi. Anche se motori di ricerca come Google forniscono decine, centinaia di pagine di risultati, istintivamente gli utenti prendono per degni di fede solo quelli che appaiono tra le prime posizioni.

Ma come si fa a raggiungere questa importante e vantaggiosa posizione?

Ottimizzazione

Sono le pratiche che prendono il nome di SEO “Search Engine Optimization”, ovvero l’ottimizzazione di un sito web e dei suoi contenuti affinché il motore sia in grado di valutarli “attinenti” e adatti alla prima posizione.

C’è un algoritmo, immagina una connessione di dati che calcolano tanti fattori tutti molto interconnessi. Queste regole definiscono l’ordine dei risultati, questa è la seo spiegata semplice.

Come ragioni l’algoritmo è molto complesso e la SEO richiede un periodo medio o di lungo termine per produrre risultati.

Impegno che viene ripagato ampiamente con frutti duraturi in grado di generare contatti commerciali più vivi ed importanti.

Parola chiave o keyword

Cerchi una parola o frase, questa viene cercata e ti restituisce tutti i risultati proposti da un motore di ricerca per trovare informazioni su un argomento particolare.

E’ solitamente composta da una o più parole (long tail)

Perché è importante il posizionamento

Come abbiamo già ricordato, le persone tendono a cliccare maggiormente il primo risultato che il motore di ricerca restituisce.

Chi naviga in rete ha imparato da anni a “fidarsi” di ciò che i motori offrono e questa fiducia si trasmette ai siti che occupano le posizioni predominanti all’interno di una pagina di risultati. In parole povere, quindi, gli utenti che sono alla ricerca del servizio che offriamo saranno maggiormente invogliati a cliccare sulle nostre pagine e a contattarci.

Quindi i vantaggi fondamentali di un elevato posizionamento sui motori di ricerca sono due:

maggiore visibilità verso fasce di pubblico che non ci conoscono

vasto attestato di fiducia da parte degli utenti del web

-ottenere un traffico continuo di potenziali clienti

-aumentare la propria autorevolezza

-ottenere ritorni economici a fronte di costi bassi o comunque stabili

-stimolare la conoscenza della marca nei confronti del pubblico

Ma come si fa a posizionare un sito correttamente?

Questa è la parte più” affascinante”, ci sono delle regole alcune applicabilissime altre…. da testare.

Usabilità

Innanzitutto, un sito deve essere pensato per essere usabile e quindi deve ruotare attorno agli utenti.

Proprio l’usabilità di una pagina (Ux Experience)è un fattore critico, che può fare la differenza tra un sito web visitato ed apprezzato e uno che, invece viene ignorato.

Certo è anche che i motori di ricerca amano pagine veloci, prima dai la risposta all’utente riguardo alla sua ricerca più sei “bravo”.

La scelta dei menù, la chiarezza nelle operazioni di navigazione e/o acquisto, la struttura delle pagine sono aspetti di importanza fondamentale. 

Deve pertanto essere preparato e sviluppato facendo riferimento ad alcune caratteristiche tecniche specifiche (a tal proposito, un recente Update di Google fa chiarezza proprio su alcune di esse) e i suoi contenuti devono assolutamente essere scritti per essere fruibili dai lettori.

Content is the king

Lo dice Google, crediamogli!

Gli utenti del web scelgono tra centinaia di risultati di cliccare sul nostro sito perché si aspettano di trovare esattamente le informazioni che stanno cercando.

Scrivi, crea immagini, video e contenuti in cui dai molte informazioni di qualità, pensa a risolvere i problemi di chi legge e Google diventerà il tuo migliore amico.

cristinatripodi.com

Siti web per il tuo Marketing

Condividi questo post

11 elementi per un sito di successo

19 pagine . Una guida dettagliata, che ti mostrerà come rendere super-efficace il tuo sito eliminando costi e tempi ai quali non hai pensato. 

Per i NON addetti ai lavori 

Scarica la guida!

Altri Articoli che potrebbero interesarti

COACH ON LINE

Come creare e lanciare il tuo corso online

Trasforma la tua passione in profitto: come creare e lanciare il tuo corso online di successo. Ti sei mai chiesto come alcuni professionisti e piccole

Vuoi saperne di più ?

Scarica la guida gratuita!

Automazione e funnel marketing su misura

33 pagine . 

Per i NON addetti ai lavori 

Scarica la guida!

Potrebbe interessati anche