Serve ancora raccogliere le email?

Di cosa parleremo

Serve ancora raccogliere le email?

Può interessarti anche

Raccogliere indirizzi e-mail? Qualcuno lo fa ancora?

Ovunque si capiti nel web, ti chiedono di lasciare la mail e iscriverti.

Stai girovagando su un sito e si apre una finestra, al centro o di lato ( detta pop-up) che ti chiede se vuoi iscriverti.

Oppure stai girovagando nei social e oplà per scoprire di più ti compare un modulo, spesso la chiedono anche nei gruppo di interesse come quelli del tuo hobby di facebook.

Ormai siamo abituati, non ci facciamo più caso, lasciamo la nostra email in cambio di un pdf, o della promessa di venire aggiornati su un argomento o magari, così, perchè ci piace quel progetto.

Tanto se proprio non ci piace potremo sempre disiscriverci!

Ma serve ancora una raccolta di email?

È una domanda giusta, soprattutto dopo un decennio in cui i social media e il mobile marketing hanno preso il centro della scena.

Come risultato, molti marketer hanno dato per scontato che l’email marketing fosse morto. O, per lo meno, non la consideravano più un modo efficace per raggiungere i consumatori.

Ma niente potrebbe essere più lontano dalla verità. L’e-mail rimane una parte essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale, perché aiuta i rivenditori a comunicare con i loro clienti più preziosi (e a fare più vendite).

Ammettiamolo. L’email marketing è vecchio. Esiste da oltre 40 anni, quindi non c’è da meravigliarsi che la gente si interroghi sul suo scopo in questo periodo. Con la popolarità dei social media, le persone tendono a ricevere le loro notizie lì piuttosto che via e-mail. Tuttavia, l’email marketing non è ancora morto.

Anche se può sembrare una strategia della vecchia scuola, l’email marketing è assolutamente vivo e vegeto, specialmente nell’anno 2022, quando siamo tutti così abituati ad avere uno schermo davanti a noi in ogni momento.

Ecco alcune ragioni del perché:

#1 – L’email ha un alto ritorno sull’investimento (ROI).

In media, le aziende guadagnano 38 dollari per ogni 1 dollaro speso in email marketing. Questo è un ROI del 3800%. Questo significa che quando si spendono soldi per l’email marketing, si ha la garanzia di ottenere molti più soldi in cambio!

#2 – L’email ha il più alto tasso di apertura rispetto ad altre forme di marketing.

In media, il 41% delle e-mail vengono aperte rispetto al 6% dei post di Facebook e lo 0,5% dei Tweets.

Se vuoi che il tuo messaggio sia visto da quante più persone possibile, l’email è la tua migliore opzione!

L’email marketing ha il più alto ROI rispetto ai social media e alla pubblicità PPC

Quindi, dovresti davvero seguire le tendenze dell’email marketing? Dopo tutto, potresti pensare che la raccolta di email è superata ed è per questo che non lo state facendo in questo momento.

La verità è che l’email marketing è ancora il re.

Se vuoi far crescere il tuo business, devi raccogliere le email dei tuoi clienti.

L’email marketing diretto è ancora la forma più efficace di marketing

Perciò rispondo alla domanda: Serve ancora raccogliere le mail?

Sì, è ancora necessario raccogliere indirizzi e-mail.

Ecco alcune ragioni per concentrarsi sulla raccolta di email

Puoi farlo da solo.

La raccolta di email non richiede l’uso di software costosi o l’assunzione di una società di marketing. Puoi raccogliere email attraverso il tuo sito web, i canali dei social media e anche di persona alle fiere o alle conferenze.

E’ basato sul permesso.

L’email marketing raggiunge solo coloro che hanno optato per un modulo di iscrizione sul tuo sito web o con cui hai scambiato i biglietti da visita ad un evento del settore. Chiedere agli utenti di iscriversi dà loro l’opportunità di opt-in, il che significa che sono interessati a ricevere i tuoi messaggi e che vogliono sentirti.

È misurabile.

Ci sono strumenti disponibili per aiutarvi a tracciare metriche come i tassi di apertura, i tassi di click-through-Percentuale di clic e la crescita degli abbonati in modo da poter determinare cosa sta funzionando bene e cosa potrebbe avere bisogno di miglioramenti. Il vantaggio qui è che puoi fare aggiustamenti basati su dati reali piuttosto che su congetture, che alla fine si tradurranno in un marketing più efficace e migliori risultati complessivi per il tuo business.

Il canale di comunicazione è tuo.

A differenza dei siti di social media come Facebook, Instagram e Twitter dove la piattaforma possiede il canale di comunicazione, l’email marketing ti permette di comunicare direttamente con i tuoi clienti alle tue condizioni.

Oggi è più importante che mai essere personale nel tuo stile di comunicazione con i clienti. La raccolta di email dovrebbe essere fatta dando prima valore, invece di andare subito alla vendita.

L’email marketing è un modo molto efficace per le aziende di comunicare con i loro clienti e potenziali clienti. Nel corso del tempo, abbiamo visto che continua ad essere uno dei canali di marketing più efficaci per costruire la consapevolezza e guidare le vendite.

Tuttavia, questo non significa che si dovrebbe semplicemente aggiungere un modulo di iscrizione al tuo sito web e poi inviare e-mail senza alcuna strategia.

Per ottenere il massimo dai tuoi sforzi di email marketing, dovresti:

  • Avere una chiara strategia in atto prima di lanciare la tua campagna.

Alcuni possono usare una newsletter mensile, mentre altri inviano promozioni settimanali o anche aggiornamenti giornalieri dei prodotti.

L’invio di email ti aiuterà a nutrire il tuo pubblico e a far crescere il tuo business

  • Assicurarsi di avere le persone giuste nella tua lista
  • Mantenere il loro impegno con contenuti rilevanti

La ricerca mostra che il 66% delle persone cancellano l’iscrizione alle email a causa di contenuti irrilevanti.

  • Segmentare la tua lista di email

in modo da inviare diversi tipi di contenuti mirati, quindi interessanti, a diversi tipi di pubblico.

La personalizzazione produce tassi di transazione 6 volte più alti e aumenta le entrate fino al 760%.

  • Inviare email al momento giusto

quando è più probabile che vengano aperte)

  • Rendi facile per le persone la possibilità di disiscriversi

questa chiarezza genera a fiducia, non li abbiamo intrappolati ma, anzi ,pensiamo alle loro esigenze

  • Rispettare il tempo delle persone, non inviare troppe email

Statistiche email marketing: conclusione

Quindi, quali sono le statistiche sull’email marketing da non perdere per il 2022?

  1. Si prevede che l’uso della posta elettronica continuerà a crescere nei prossimi quattro anni, da 3,9 miliardi di utenti nel 2019 a 4,3 miliardi nel 2022
  2. Ogni giorno nel 2019, abbiamo inviato e ricevuto 293,6 miliardi di email in tutto il mondo.
  3. Per ogni dollaro che spendi in email marketing, puoi aspettarti di ottenere 42 dollari indietro.
  4. 9 marketer su 10 promuovono i loro contenuti con le email.
  5. L’81% delle piccole e medie imprese usa l’email per l’acquisizione di clienti.
  6. Il tasso medio di apertura delle email di benvenuto è dell’82%.
  7. Gli studi hanno dimostrato che le righe di oggetto personalizzate nelle e-mail possono aumentare i tassi di apertura fino al 50 per cento.
  8. L’invio di 3 email di carrello abbandonato genera il 69% di ordini in più rispetto all’invio di una sola email.
  9. Quando aggiungi un video alle tue email, i tassi di click-through possono aumentare del 300%.
  10. In un sondaggio, il 49% dei consumatori ha detto che vorrebbe ricevere email promozionali dai suoi marchi preferiti.

Statistiche tratte da Oberlo

Ma la cosa più impotante …

Secondo un rapporto di Campaign Monitor, i consumatori sono tre volte più propensi ad acquistare da un marchio che invia loro e-mail almeno una volta al mese rispetto ai marchi che non inviano mai e-mail.

L’email marketing è stato in giro per molto tempo e continuerà ad esserci in futuro. Questo perché l’email marketing è ancora un modo molto efficace per comunicare con i vostri clienti e potenziali clienti, ed è anche molto conveniente.

Vuoi saperne di più ?

Scarica la guida gratuita!

Automazione e funnel marketing su misura

33 pagine . 

Per i NON addetti ai lavori 

Scarica la guida!

Potrebbe interessati anche