E’ arrivato il momento dell’anno un cui si pensa alle nuove tendenza del 2022 per i social
Il futuro dei social media è diventato sempre più connesso alla nostra vita quotidiana.
Continuiamo a vedere una crescita in piattaforme come Instagram in cui le persone possono condividere la loro vita quotidiana su una scala più ampia che mai.
C’è stata anche una crescita nelle piattaforme che sono solitamente dedicate agli affari, come LinkedIn.
Queste piattaforme continueranno ad essere popolari perché è molto facile per le persone che hanno interesse a proporre i propri prodotti trovare nuovi clienti o stabilire connessioni importanti.
Può interessarti anche
Google rivela le migliori ricerche del 2021
I brand più amati dagli italiani 2021
Ecco di cosa parleremo
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo anno per i social?
Nelle ultime settimane ho provato a dare una risposta a questa domanda sviluppando, da una parte, il trend-report social 2022, ma anche alcune riflessioni (Sono i tempi digitali giusti per la pubblicità basata sulle emozioni?) che probabilmente susciteranno interesse non solo tra gli addetti ai lavor
Non voglio solo concentrarmi su punti più importanti che daranno il tono ai contenuti dei social media, ma anche sui punti salienti da tenere a mente in tutte le aree del digitale nel 2022.
ok iniziamo!
Tendenze 2022 per le piattaforme di social media
Iniziamo con uno degli argomenti più scottanti per i marketer digitali: cosa possiamo aspettarci dalle principali piattaforme di social media nel 2022?
Diamo un’occhiata più da vicino alle tre piattaforme più popolari:
Facebook (alias Meta)
Ogni anno porta una nuova serie di tendenze del marketing digitale, dall’algoritmo alla blockchain, dall’intelligenza artificiale alla trasformazione digitale.
Indubbiamente, il 2022 sarà “metaverse”, grazie all’hype creato da Facebook/Meta.
Nonostante le previsioni entusiastiche degli addetti ai lavori, non ci sono chiari segni che la realtà virtuale o la realtà aumentata prenderanno piede tra i consumatori tradizionali.
Ma mentre il metaverso Meta ha un enorme potenziale a lungo termine, è ancora lontano da una realtà, e probabilmente ci vorranno diversi anni prima che vengano fatti progressi significativi.
In questo contesto, cosa possiamo aspettarci da Facebook come lo conosciamo?
Una comunità più matura.
La recente fuga dei famigerati Facebook Papers conferma che gli utenti più giovani stanno fuggendo da Facebook ad un ritmo allarmante.
I dati mostrano che il 60% delle interazioni provengono da utenti di 45 anni e più, L’età media degli utenti di Facebook è di 38 anni,anche
Facebook sta già implementando nuove funzionalità (come Reels) nella sua piattaforma nel tentativo di riportare gli utenti più giovani indietro.
Suite aziendale di Facebook.
Facebook Business Suite è una suite di strumenti che permette agli utenti di gestire tutte le loro pagine aziendali di Facebook nello stesso posto. Nel 2021, molti utenti hanno ottenuto l’accesso a questo strumento. Si prevede una massiccia espansione, comprese le caratteristiche che semplificheranno la vita quotidiana dei social media marketer (come un gestore di messaggi privati o l’analisi di Facebook e Instagram).
Tik Tok
TikTok è stata la piattaforma star degli ultimi anni. La sua crescita è stata esponenziale e ha già più di un miliardo di utenti attivi in tutto il mondo. Alcuni stimano che entro il 2022, potrebbe superare Instagram, che nel dicembre 2021 aveva più di un miliardo di utenti attivi mensili. (a dicembre 2021 ha già superato Google !
Cosa significa questo per le strategie sui social media dei brand?
Cosa significa questo per le strategie sui social media dei brand?
I brand che riusciranno a trovare il proprio posizionamento in questa piattaforma otterranno un vantaggio competitivo che potrebbe essere decisivo in futuro.
Più marche faranno pubblicità su TikTok entro il 2022.
I brandche trovano il loro posizionamento su questa piattaforma otterranno un vantaggio competitivo.
Gli investimenti in pubblicità aumenteranno nel 2022.
Senza la pressione pubblicitaria di Instagram, i costi della piattaforma rimarranno estremamente competitivi.
I contenuti brandizzati diventeranno la forma di pubblicità per eccellenza.
Molte aziende useranno UGC, contenuti generati dai dipendenti e influencer marketing per costruire la loro strategia di contenuti.
Supportare i creatori.
Per quanto riguarda le nuove funzionalità, TikTok sembra concentrarsi nuovamente sul potenziamento sia degli utenti che dei creatori di contenuti (come ha fatto nel 2021 con il lancio del TikTok Creator Portal). Nessuna nuova funzionalità è stata annunciata per gli account aziendali al momento, ma possiamo aspettarci più opportunità per il product placement e l’ottimizzazione delle campagne.
Secondo diverse previsioni, Instagram aggiungerà nuove funzionalità e cercherà di mantenere i suoi utenti puntando agli utenti di TikTok. Quale sarà il focus della piattaforma nel 2022?
Maggiore potere ai produttori di contenuti creativi.
Nei prossimi mesi, Instagram introdurrà nuovi modi per premiare i creatori di contenuti per la loro attività all’interno della piattaforma. Le ricompense potrebbero essere di diverse forme e colori, in base alla viralità del contenuto o ai metodi di abbonamento (a imitazione di Just For Fans o OnlyFans).
Il video è tutto
La recente introduzione di Reels da parte di Instagram ha rispecchiato la funzionalità di TikTok . Come annunciato dal capo di Instagram Adam Mosseri diverse settimane fa, la piattaforma continuerà a promuovere il formato video Reel.
In effetti, Instagram ha già iniziato ad evolvere in quella direzione, con la rimozione di IGTV e l’unificazione della sezione “Video”.
Nuove opzioni di pagamento .
Instagram ha recentemente annunciato che permetterà agli utenti di fare acquisti direttamente dalla sua piattaforma, il che incoraggerà i marchi a realizzare un customer journey meno lineare. Dopo il lancio dei link nelle Storie per tutti gli utenti, nei prossimi mesi verranno lanciate in tutto il mondo funzioni integrate di carrello della spesa. Queste funzionalità includono lo shopping dal vivo e altre nuove caratteristiche.
Sarà importante concentrarsi sulle funzioni di messaggistica.
Instagram ha notato che gli utenti della sua piattaforma non sono strettamente lì per condividere foto, ma anche per comunicare con gli altri. Attualmente in beta, nuove forme di comunicazione (come chiamate e videochiamate) potrebbero presto essere disponibili sull’app.

Twitter ha iniziato a rifocalizzare i suoi sforzi su notizie, umorismo e intrattenimento e ha trovato il successo. Secondo Statista, tra gennaio 2020 e 2021, gli utenti attivi giornalieri sono aumentati del 14%. Quali nuove funzionalità aggiungerà Twitter nel prossimo anno?
Servizio in abbonamento.
Twitter sta lanciando una nuova offerta di abbonamento in Australia e Canada. L’abbonamento Twitter Blu fornisce ai redattori caratteristiche premium (come rendere un tweet privato).
Aggiungere altre funzioni a Twitter
Quando Twitter ha lanciato la propria versione di Clubhouse nel 2021, la piattaforma non ha dato i risultati sperati, ma Twitter ha dichiarato che continuerà ad aggiungere funzionalità al prodotto.
Potrebbe essere una storia familiare: LinkedIn sembra essere sempre un passo indietro quando si tratta di implementare nuove funzionalità. Quest’anno, la piattaforma ha cercato di avvicinarsi ai suoi creatori di contenuti – come evidenziato da TikTok, che assomiglia molto a Instagram – attraverso il suo Creator Accelerator Program. I test iniziali sembrano piuttosto professionali; per esempio, gli utenti possono caricare file audio originali, creare trasmissioni live on-demand (con supporto per presentazioni PowerPoint), o utilizzare filtri avanzati per le loro foto del profilo.
- Miglioramento dei formati audio, simile a Clubhouse.
- Servizio di streaming di eventi a pagamento.
- Si muove verso l’aiuto ai reclutatori piuttosto che alle persone in cerca di lavoro, le caratteristiche del sito includeranno strumenti che rendono facile la connessione con i potenziali candidati al lavoro (riunioni video, preparazione dei colloqui, ecc.).
Altre piattaforme
Il resto dell’ecosistema sociale?
Si deve osservare ciò che sta accadendo nel mercato dei giochi. Mentre piattaforme come Twitch o Discord continuano a crescere inarrestabilmente, i marchi first-mover troveranno una vasta gamma di opportunità.
Tendenze dei contenuti
Dopo aver passato in rassegna i principali sviluppi che interessano i social media… cosa possiamo aspettarci in termini di contenuto stesso?
Sostenibilità.
La sostenibilità continuerà ad essere un must in ogni strategia di comunicazione.
La salute mentale deve essere la priorità.
La pandemia ha evidenziato l’importanza di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale come l’ansia e la depressione. Le generazioni più giovani sono le più consapevoli di questo, che sicuramente modellerà i social media e i contenuti mobili nel 2022.
Intrattenimento e shitposting.
Sempre più contenuti sui social media saranno finalizzati al semplice intrattenimento, come se fossero una fuga dalla situazione sociale. Sappiate che questo tipo di intrattenimento ha un nome: “shitposting”, una forma di post di bassa qualità, ironica e aggressiva. L’account Twitter di Wendy ha segnato una svolta in questo senso, e ora molti marchi (soprattutto quelli che commercializzano a un pubblico molto giovane) stanno seguendo la stessa strategia in diversi mercati.
Fatto in casa è meglio.
Il brand publishing diventerà sempre più un contenuto “fatto in casa” – registrato direttamente sui dispositivi mobili e con poca post-produzione – che sarà percepito come più autentico e genuino dei video o delle foto prodotte professionalmente, umanizzando i marchi e avvicinando i fan alle persone che stanno dietro di loro.
Audio e podcast.
Gli analisti prevedono che gli utenti dei podcast continueranno a crescere fino al 2023, quando, secondo una ricerca di Insider Intelligence, il 25% dell’audio digitale negli Stati Uniti sarà fornito attraverso i podcast. Clubhouse e altre applicazioni audio digitali sono emerse come un chiaro segno delle infinite possibilità offerte dall’audio digitale, e l’adozione da parte di altre piattaforme è in aumento.
Tendenze negli annunci social
Gli investimenti pubblicitari nei canali digitali supereranno presto gli investimenti nei media tradizionali, spinti dalle PMI che si rivolgono prima ai canali di marketing digitale e poi ai siti di social networking.
Ma quali sono le conseguenze di questa maggiore pressione pubblicitaria?
Aumento dei costi.
Secondo Statista , il costo per mille della pubblicità sociale è aumentato del 40% tra il Q2 2020 e il Q2 2021. Lungi dall’essere una tantum, i costi continueranno molto probabilmente ad aumentare nei prossimi mesi.
- Ritorno economico come guida.
Le aziende avranno costi più alti, e questo aumenterà le loro richieste. Cercheranno la massima ottimizzazione delle campagne e saranno più esigenti in fatto di risultati economici.
Nuove piattaforme.
Gli inserzionisti dovrebbero investire in nuove piattaforme, come TikTok e Twitch, che sono entrambe molto competitive in termini di costi e benefici per il loro pubblico di riferimento.

Tendenze sull’influencer marketing
Nel 2022, l’influencer marketing rappresenterà ancora una quota significativa dei budget di marketing, con tra il 10 e il 20% dei marketer che riferiscono di investire in influencer marketing per le loro campagne. Naturalmente, un aumento degli investimenti significa che anche il modo in cui trattiamo gli influencer cambierà nel 2022:
Standard più elevati e misurazione delle prestazioni .
La misurazione della performance diventa un aspetto fondamentale del marchio che ancora oggi rappresenta un punto fermo per i brand.
Le relazioni a lungo termine del bradnd
costruiranno connessioni significative tra i marchi e le comunità di influencer.
Il social selling e il live shopping stanno cambiando il modo in cui la gente compra.
Di conseguenza, Instagram e altre piattaforme stanno cercando di promuovere gli acquisti in-app e lo shopping dal vivo. La tendenza è già consolidata nei paesi asiatici, e probabilmente scuoterà le strategie di marketing in Occidente nel 2022.
Influencer sempre più online .
Piuttosto che utilizzare gli influencer per campagne una tantum, i marchi si stanno concentrando su un approccio “always-on” alle campagne.

Tendenze sulla creatività
Diamo un’occhiata ad alcune delle tendenze professionali del design digitale e visivo che influenzeranno le strategie editoriali entro il 2022.
- Parte il movimento.
Secondo Martin Widdowfield, direttore creativo di Robot Food, la staticità è superata. La proliferazione dei cartelloni digitali e i maggiori investimenti nei media digitali stanno portando a un uso maggiore del movimento in quasi tutte le comunicazioni di marca; egli vede il movimento come la prossima frontiera.
Caos è bello.
Il caos creativo, o una fusione di elementi geometrici e naturali, è il modo migliore per attrarre un pubblico più giovane.
Viva gli anni ’90 e ’00.
Se guardiamo all’ultimo anno, i media sociali e digitali nel 2022 saranno influenzati dalle tendenze degli anni 90, così come dalle tendenze dello stile Y2K degli anni 2000.
Un salto nella moda.
I confini tra moda e marketing si stanno confondendo nell’attuale era della creazione di contenuti. Vediamo questa tendenza continuare nel 2022, quando i marchi useranno le loro linee di abbigliamento per portare il visual design nelle campagne di marketing.
Da dove dovrei iniziare?
Come abbiamo visto, ci sono sempre nuove tendenze da seguire. Se vuoi mantenere il tuo marchio all’avanguardia, il nostro consiglio è di dare la priorità ai seguenti aspetti:
- La crescita esponenziale di TikTok continuerà fino al 2022, quando l’app diventerà il social network per eccellenza.
- Le persone condivideranno più contenuti che hanno creato loro stesse, saranno fondamentali nei piani editoriali.
- Le piattaforme di media sociali e digitali metteranno l’accento più sulla fornitura di strumenti ai creativi che sulla creazione di contenuti di marca.
- Man mano che gli inserzionisti sulle piattaforme sociali aumentano le loro richieste per i posizionamenti pubblicitari, i prezzi saliranno. Questo costringerà i marchi a cercare nuove piattaforme dove possono comodamente eseguire le loro campagne sociali.
- La creatività attingerà dagli anni ’90 e ’00, incorporando colori audaci, disegni audaci, e qualsiasi altra cosa che può essere considerata non convenzionale. È tempo per i designer di cercare nuove forme di espressione.
Tu, quali tendenze ti aspetti di vedere con i canali digitali nel prossimo futuro?
Vuoi rimanere sempre aggiornato con le news del digital?
Iscriviti qui!