Top 15: Ecommerce Moda Sostenible

Di cosa parleremo

Top 15: Ecommerce Moda Sostenible

Può interessarti anche

Come pensare ad un ecommerce di moda sostenibile?

Come sapere se i prodotti che acquistate rispettano i valori della sostenibilità?

Dove trovare capi ecologici e rispettosi dell’ambiente?

Come conoscere i nuovi designer internazionali di ecofashion?

Se amate i vestiti e l’ambiente, probabilmente sapete che l’industria della moda ha una pessima reputazione quando si tratta di diritti umani, inquinamento e altre questioni ambientali. Tuttavia, ci sono molti grandi marchi di moda sostenibile che mettono le persone e il pianeta prima del profitto. Abbiamo stilato una lista dei nostri siti di e-commerce di moda sostenibile preferiti:

Ci sono alcune cose che amo. La moda sostenibile e l’e-commerce sono due di queste.

Quando ho iniziato a pensare all’intersezione di queste due passioni, è stato difficile trovare informazioni sull’argomento.

Ho dovuto scavare a fondo nella mia cerchia di amici e contatti per trovare risorse e consigli.

In questo articolo, quindi, condividerò con te alcune conoscenze sull’e-commerce di moda sostenibile: cos’è, perché è importante e i miei 15 migliori consigli per le aziende che lo stanno facendo bene!

Dalla moda etica, all’ecommerce verde e allo shopping sostenibile, dalle settimane della moda globale al design italiano, ecco i 15 migliori siti di ecommerce di eco-moda.

Esploriamo insieme il mondo della slow fashion.

L’Italia è una delle capitali mondiali della moda e i siti italiani di ecommerce di moda sostenibile sono all’avanguardia per un futuro più pulito del settore. Ecco 15 siti di e-commerce di moda sostenibile italiani :

1.   Shifting

Shifting.store è un negozio online specializzato in prodotti casual e sportivi sostenibili.

E’ un marchio che fa della sostenibilità, del riciclo, della trasparenza e della solidarietà non solo parole di moda, ma piuttosto parti centrali del suo DNA.

Offre al pubblico una trasparenza totale su ogni prodotto del marchio.

Analisi del Sito Web

Questo è un sito E-commerce  che dimostra come si può coniugare moda con innovazione e sostenibilità, mantenendo l’accento sullo stile.

Lo fa anche attraverso la scelta di un font molto squadrato e l’uso del colore nero come sfondo che suggeriscono modernità.

2.   CasaGin

Casagin è un marchio italiano che produce lingerie e abbigliamento intimo sostenibile, bello, comodo ed ecologico.

“Vogliamo che i nostri clienti si sentano a proprio agio nella loro pelle, una sicurezza che deriva dal sapere che si sta bene con i propri vestiti.”

Casagin è un sogno che diventa realtà per chi vuole essere all’avanguardia nella moda sostenibile, senza rinunciare allo stile.

La missione del marchio è promuovere l’innovazione e creare un marchio innovativo e sostenibile che vada oltre ciò che è attualmente disponibile sul mercato.

Con un occhio di riguardo per i dettagli, CASAGIN ha selezionato con cura design che non sono solo belli, ma anche funzionali e duraturi, grazie a materiali di alta qualità.

Hanno saputo scegliere l’innovazione fin dall’inizio: scegliere la sostenibilità è stata una scelta vincente!

Casagin è un ecommerce on line per un target di persone che apprezzano i prodotti italiani di alta qualità e artigianali.

Analisi del Sito Web

Il sito è costruito in maniera semplice ma ricco di sezioni.

La suddivisione organizzata delle categorie di prodotti anche all’interno della Home page lo rende molto navigabile

3.   Les Izmoor

Les Izmoor (si pronuncia Less Is More).

E’ un’azienda che produce capi molto belli che si possono indossare in modi diversi, a seconda dell’umore. Sono realizzati con cura e attenzione e l’azienda sostiene l’artigianato locale.

Les Izmoor è una boutique online di moda sostenibile che offre una selezione di capi accuratamente progettati per le donne che vogliono fare la differenza nella loro vita.

La missione di Les Izmoor è quella di adattarsi allo stile di vita della donna moderna in movimento con colori, forme e materiali entusiasmanti che fondono moda e sostenibilità. Il nostro obiettivo è che tutti,( compresi tu! )si sentano sicuri del loro acquisto sapendo che è stato fatto con amore da persone che hanno a cuore il nostro pianeta.

Analisi del Sito Web

Lo shop ha una grafica luminosa ed quasi evanescente che suggerisce la morbidezza e delicatezza dei prodotti.

Anche l’uso di un font molto sottile contribuisce a questa sensazione di essenzialità

4.   Alloa Casale

Alloa Casale è un marchio che mira a creare abbigliamento etico e sostenibile.

Alloa Casale è un’azienda con un semplice obiettivo: realizzare capi di abbigliamento che facciano sentire bene con se stessi.

“Nel mondo della moda e del tessile, il nostro obiettivo è sfruttare i migliori materiali, progettare nel rispetto delle persone e del pianeta, creare una filiera responsabile e consigliare una cura adeguata per ogni prodotto.

Crediamo nella semplicità: capi di abbigliamento essenziali, progettati con cura e dalle forme senza tempo, che possono essere mescolati e abbinati neL tempo.”

Analisi del Sito Web

Questo shop rispecchia la leggerezza dei materiali che propone.

Mi piace la scelta del colore di fondo simile al colore del lino che viene richiamato anche come filtro nelle immagini.

5.   Rifò

Rifò è un’inflessione toscana del verbo “rifare”.

Rifò è un’azienda di moda circolare nata nel 2017. La missione è ridurre i rifiuti, migliorare la qualità della vita e creare posti di lavoro attraverso una moda eco-compatibile.

Realizzano capi e accessori di alta qualità utilizzando fibre tessili riciclate e riciclabili. Trasformano i vecchi abiti in un nuovo filato che utilizziamo per creare nuovi prodotti caldi e morbidi.

Il marchio è impegnato nella moda sostenibile: tutti i suoi prodotti sono realizzati con tessuti di cashmere o lana riciclati. L’azienda mira a utilizzare materiali sostenibili nel processo di produzione, in modo da ridurre le emissioni di CO2 riducendo gli sprechi durante l’intero ciclo di vita di un capo (dalla selezione delle materie prime alla produzione).

Analisi del Sito Ecommerce moda sostenible

Questo Ecommerce on line è molto descrittivo di tutto il processo delle materie prime. Ottimo per fare capire il progetto e l’idea !

6.   Pistil

Pistil è un sito di e-commerce di moda ecologica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

Pistil nasce dall’esigenza di condividere un concetto di moda alternativo che segua il rincorrersi delle stagioni, capace di adattarsi alle circostanze di un mondo in continua evoluzione. Il pistillo è parte di un fiore ed è femminile, quindi lo abbiamo scelto come nome perché simboleggia delicatezza e femminilità, ma anche forza e determinazione.

“Il nostro obiettivo è restituire al nostro pianeta creando prodotti realizzati con materiali riciclati o fibre organiche, in grado di ridurre i rifiuti nelle discariche, pur rimanendo al passo con le tendenze e gli stili attuali.”

Analisi del Sito Web

Questo Ecoomerce punta tutto sulle foto che lasciano capire la qualità dei prodotti!

Lo stile del sito web è senza tempo, rendendolo allo stesso tempo moderno, femminile ed elegante.

7.  Quagga

Quagga è un marchio di moda nato nel 2010, dedicato alla ricerca e alla produzione di abbigliamento “sostenibile”. Il nome del nostro marchio fa riferimento a una specie di zebra che abitava il Sudafrica, una sottospecie della zebra di pianura che fu sterminata per la qualità della sua carne e delle sue pelli a metà del XIX secolo.

“Il rigore con cui selezioniamo i materiali, la maggior parte dei quali è costituita da fibre riciclate prive di sostanze nocive responsabili di allergie e potenzialmente cancerogene (mercurio), si accompagna alla nostra dedizione nel creare collezioni che siano consapevoli e giocose. ”

Dedicata a un pubblico critico e consapevole, Quagga produce collezioni che presentano articoli in edizione limitata realizzati con risorse sostenibili come il cotone organico o le borse in pelle riciclata, offrendo una visione alternativa della sostenibilità negli standard dell’industria della moda.

Analisi del Sito Ecommerce moda sostenible

Un sito autentico per rendere “vivi” i suoi prodotti.

Prodotti più casual per un ecommerce casual!

8.  Slow Nature

Slow Nature® si dedica esclusivamente alla moda, alla bellezza e alla vita verde sostenibili ed etiche. Si impegnano a dare visibilità a una moda e a una bellezza ecologiche e splendidamente realizzate che rendono il nostro pianeta più pulito, più giusto e più sano.

Sono nel mercato online per gli amanti della natura che vogliono fare le loro scelte basandosi sui valori piuttosto che sulle tendenze. La nostra missione è “promuovere un consumo responsabile offrendo prodotti che rispettano l’ambiente, le persone e gli animali“.

Analisi del Sito Web

Multilingue e multiprodotto.

L’uso del contrasto tra bianco e nero ne sottolinea lo stile , il font molto leggero l’eleganza.

9.    Malia Lab

Malia Workshop è una piattaforma di e-commerce di moda sostenibile che offre una selezione di prodotti di moda sostenibile provenienti da tutto il mondo. Qui si possono trovare diversi stili e modelli realizzati con tessuti organici e tinture naturali, che li rendono perfetti per i consumatori consapevoli che cercano articoli sostenibili nella loro lista della spesa.

Il nome Malìa si ispira alla parola italiana malaise, che in francese significa “malattia”. La fondatrice crede che l’abbigliamento debba essere qualcosa di razionale, pratico e che giorno dopo giorno ci accompagni nei nostri sforzi quotidiani servendo davvero le nostre esigenze.

Artigianalità, tessuti organici e passione per avvicinare una creazione dell’uomo alla cosa più perfetta che ci sia: la natura. Il termine Malìa è sinonimo di incanto, fascino e attrazione irresistibile.

Analisi del Sito Web

Sito di prodotti artigianali, ottimo l’uso di filmati per dare la sensazione del “fatti a mano”!

Mi piace l’idea della produzione “apposta per te”, io la evidenzierei, è un fattore distintivo del brand.

10. Filotimo

Philotimo è una parola greca che è difficile da tradurre, composta da φάλος amore e τιμὴ onore, ma il suo significato è molto più complesso di questa semplice traduzione.

Philótimo  rappresenta un vero STILE DI VITA, la volontà di fare le cose al meglio delle proprie capacità: “fare qualcosa di utile per gli altri che è anche buono per se stessi”.

Analisi del Sito Web

Semplicità, essenzialità ed eleganza, come il prodotti e la filosofia di questo ecommerce!

11. Brunello Cucinelli

Brunello Cucinelli è il fondatore di Brunello Cucinelli, un’azienda italiana di abbigliamento di lusso nata nel 1978 in Umbria. L’azienda fornisce in tutto il mondo abbigliamento di lusso per uomo e donna, oltre a vestiti per bambini, accessori e prodotti per la casa.

L’etica del marchio Brunello Cucinelli si basa su una serie di valori: integrità basata sulla tradizione; rispetto per i materiali; elevati standard di artigianalità; attenzione ai dettagli; innovazione come parte di un processo continuo; consapevolezza dell’ambiente; coinvolgimento con la società e impegno nella responsabilità sociale.

Analisi del Sito Web

Foto perfette , quasi in movimento.

Immagini grandi con sfondi delicati e minimal.

Lusso, classico ed etica, uniti in uno shop contemporaneo !  

12. Solo Puro

Penta Servizi Tessili srl è stata fondata all’inizio degli anni ’90 dall’imprenditore Giuliano Cazzaro, con l’idea di creare un’azienda per la produzione di tessuti naturali di Lino extrafine e di altre fibre nobili come la Seta e il Cashmere.

Il marchio produce in Italia e in Europa, utilizzando materiali come cotone organico, poliestere riciclato e pelle riciclata.

La maestria di Penta è dedicata alla certificazione dei filati e dei tessuti di lino attraverso la tracciabilità e la moda, garantendo la qualità del prodotto in linea con gli standard internazionali.

Analisi del Sito Web

Sito web compatto e semplice. Sofisticato e delicato come i materiali che usano!

 

13. Reveyé

Reveyé significa “svegliarsi” in creolo ed è il nome di questo marchio che crea moda sostenibile.

La loro mission è: “L’attenzione al dettaglio che fa la differenza, indice di sartorialità e prerogativa del Made in Italy, è la regola nel mondo Reveyé”. Credono che la sostenibilità non possa limitarsi solo alla scelta dei materiali e dei processi produttivi, ma che debba essere presente anche nella nostra vita quotidiana. Per raggiungere questo obiettivo hanno creato collezioni realizzate con materiali alternativi ed innovativi

La loro collezione comprende abiti, top e slip disegnati con materiali di alta qualità da designer italiani che lavorano esclusivamente con fibre naturali.

Analisi del Sito Web

Ecommerce di moda ricercata, materiali innovativi proposti in uno shop facile da navigare e con prezzo trasparente!

 

14. Rebello

Re-bello è un marchio italiano di moda sostenibile con sede a Bolzano, Italia, nato nel 2013 con l’obiettivo di portare una vera e propria rivoluzione nel mondo della moda:

“Vogliamo realizzare l’idea di un marchio sostenibile in cui design, sostenibilità e trasparenza vadano di pari passo. Vogliamo creare abiti che non siano solo sostenibili, ma anche belli ed eleganti.”

Analisi del Sito Web

Ecommerce di moda sostenibile adatto a chi vuole proporre i suoi prodotti senza esagerare!

15. Talia Collective

Talia Collective è una piattaforma content to commerce all’avanguardia nel fiorente movimento della moda sostenibile, che dimostra come il consumo consapevole non debba necessariamente avvenire a scapito dell’espressione personale o dello stile.

La missione di Talia è quella di responsabilizzare le persone fornendo loro capi di abbigliamento attraenti che riflettano i loro valori, sostenendo al contempo pratiche di produzione sostenibili e standard di produzione etici.

Il Talia Collective è una rivista che raccoglie storie eco-consapevoli e sostenibili. Vengono trattati tutti i temi, dallo stile alle innovazioni nell’industria della moda, nel tentativo di creare un mondo in cui la moda sostenibile sia l’unico tipo di moda.

Analisi del Sito Web

Una grafica in apertura di Home un pò eccentrica in questo Ecommerce/Magazine per sottilineare che anche se ecologico si può osare!

Mi auguro che questo articolo sia stato per te una risorsa preziosa per scoprire alcuni dei migliori e-commerce italiani di moda sostenibile.

È chiaro che questi imprenditori hanno a cuore l’ambiente e cercano di aiutare i loro clienti a prendere decisioni di acquisto consapevoli.

Sosteniamoli nei loro sforzi!

Se ti sono piaciuti questi siti e vuoi pensarne uno tutto tuo, contattami qui, lo faremo insieme!

Vuoi saperne di più ?

Scarica la guida gratuita!

Automazione e funnel marketing su misura

33 pagine . 

Per i NON addetti ai lavori 

Scarica la guida!

Potrebbe interessati anche